- poetico
- po·è·ti·coagg., s.m. AUI. agg.I 1. relativo alla poesia; che è riconducibile in qualche modo al genere letterario della poesia; che costituisce poesia: linguaggio poetico, esigenze poetiche, la produzione poetica del Cinquecento | che ha carattere di poesia, che è ricco di poesia, che esprime poesia: immagine, intonazione, frase, visione poetica; pagine, parole poetiche | degno di essere detto in poesia, che è fonte di ispirazione per la poesia: soggetto poetico, materia poeticaContrari: prosastico.I 2. di, del poeta: estro poetico, immaginazione, vena, creazione poetica; il mondo poetico del Foscolo | estens., che nasce o deriva dalla immaginazione del poeta, creato dal poeta: un personaggio poetico, non storicoI 3. fig., che dimostra disposizione alla poesia, sensibile: animo poetico, sensibilità poetica | delicato, romantico: una visione poetica della vita | che suscita sogni, fantasie, sentimenti delicati, emozioni intense: un tramonto poetico, luoghi poeticiContrari: prosaico.II. s.m., solo sing., ciò che contiene o ispira poesia: il poetico della vita\DATA: av. 1313.ETIMO: dal lat. poētĭcu(m), dal gr. poiētikós, v. anche poeta.
Dizionario Italiano.